Rinoplastica non chirurgica

Rinofilling: rinoplastica non chirurgica a Milano e Firenze

Molte donne e molti uomini non sono soddisfatti della forma del proprio naso, ma non ricorrono ad un’operazione di rinoplastica poiché hanno il timore di ottenere risultati poco naturali o temono i rischi di un intervento chirurgico.

La rinoplastica non chirurgica, o rinofilling, permette di rimodellare il naso in modo non invasivo, ottenendo risultati naturali e immediati tramite l’utilizzo di fillers di acido ialuronico e di altri materiali di riempimento.

La tecnica non è invasiva e permette di correggere in breve tempo molti difetti comuni del naso.

La Dott.ssa Luccioli esegue i trattamenti di rinoplastica non chirurgica presso i suoi studi di Milano e Firenze.

Desidero un equilibrio che armonizzi la simmetria complessiva alla fisionomia dell’individuo, ricercando un aspetto piacevole.

  • Durata seduta: 15-20 minuti
  • Anestesia: non necessaria
  • Risultati: immediati e naturali
  • Cicatrici: nessuna
  • Trattamento: durevole e reversibile

Applicazioni della rinoplastica non chirurgica

Tramite l’utilizzo dei fillers, si può intervenire sia sul dorso che sulla punta del naso, andando a riempire, ad esempio, eventuali avvallamenti o aree irregolari.

La Dott.ssa Luccioli consiglia il rinofiller in casi come:

  • presenza di imperfezioni dovute a precedenti interventi di rinoplastica
  • presenza di avvallamenti e/o aree irregolari
  • difetti alla punta del naso
  • presenza di gibbo (la “gobba”)
  • difetti alla radice o alla piramide nasale
  • presenza di cicatrici e/o esiti di traumi

Il trattamento di rinoplastica non chirurgica è inteso come soluzione per piccoli inestetismi, il suo scopo finale è rendere armonico un naso irregolare.

Siccome la tecnica di filling andrà ad aumentare lievemente le dimensioni del naso, tale trattamento è sconsigliato a chi ne possiede uno di dimensioni importanti.

Se il paziente presenta disturbi funzionali, come difficoltà respiratorie dovute a problemi di setto nasale deviato o di ipertrofia dei turbinanti, si consiglia di ricorrere alla rinoplastica chirurgica.

Rinofiller: i vantaggi

  • recupero immediato
  • nessuna cicatrice
  • anestesia non necessaria
  • trattamento di breve durata (15-20 minuti)
  • risultati immediati
  • aumenta l’armonia e l’equilibrio del viso
  • trattamento sicuro

Il trattamento

La Dott.ssa Luccioli effettua i trattamenti di rinofiller nei suoi studi di Milano e Firenze: la procedura è di tipo ambulatoriale, non provoca dolore e viene eseguita senza ricorrere ad anestesia.

Dopo aver valutato con il paziente la forma del naso e le aree su cui intervenire, la dottoressa procederà con l’iniezione di alcune dosi ponderate di filler, di modo da ottenere il risultato desiderato.

La seduta dura generalmente dai 15 ai 20 minuti, a seconda delle aree da trattare.

Generalmente, le iniezioni di filler riguardano:

  • la base del naso, e più precisamente la columella, per ottenere un innalzamento della punta
  • la punta del naso, per ottenerne l’innalzamento
  • il dorso del naso, per pareggiare il gibbo o rendere regolari avvallamenti e imperfezioni

Rinofilling: risultati immediati

Gli effetti del rinofilling si possono apprezzare subito dopo il trattamento: eventuali gonfiori si riassorbiranno a capo di poche ore e sarà subito possibile riprendere le proprie attività sociali e lavorative.

L’effetto della rinoplastica non chirurgica è reversibile, poiché i filler sono riassorbibili in circa 12 mesi: trascorso tale periodo di tempo sarà possibile ripetere il trattamento.

 

Proporzionare un naso dalle forme irregolari, armonizzandolo con il resto del viso per ottenere un risultato piacevole e naturale, è uno degli scopi della Dott.ssa Luccioli: grazie alla sua professionalità e all’esperienza maturata, ricerca un equilibrio che armonizzi la simmetria complessiva alla fisionomia dell’individuo, ricercando un aspetto piacevole.

Richiedi informazioni