Fili di biostimolazione

Fili di biostimolazione a Milano e Firenze

I fili di biostimolazione sono una delle innovazioni più recenti della medicina estetica, e permettono di promuovere un profondo effetto di ringiovanimento della cute.

Grazie al trattamento con fili di biostimolazione è possibile ottenere gli effetti di un lifting senza le complicazioni di un intervento chirurgico, andando ad agire in modo non invasivo e mirato sulle rughe del viso e le lassità del volto e del corpo.

La Dott.ssa Luccioli, assistita dal suo team, utilizza con successo i fili di biostimolazione presso i suoi studi di Milano e Firenze.

Correggere le lassità, distendere le rughe, apparire più giovani: gli effetti di un lifting senza ricorrere al bisturi.

  • Durata seduta: 15-30 minuti
  • Anestesia: locale
  • Risultati: progressivi e durevoli

Cosa sono i fili di biostimolazione

Il filo di biostimolazione è un dispositivo medico, derivato dalla chirurgia cardiaca, composto da un monofilamento o da microfilamenti di polidiossanone, un materiale sterile, anallergenico e riassorbibile.

La lunghezza, lo spessore e il numero di fili da applicare dipendono dall’area di trattamento e dal tessuto coinvolto. Tramite un ago, i fili vengono inseriti e impiantati a livello del derma, dove vengono ancorati e disposti a reticolo o a raggiera, a seconda delle necessità. I fili così disposti creano una struttura di sostegno che esercita un’azione tensoria.

Vantaggi

  • effetto lifting
  • ringiovanimento generale
  • ripristina i contorni del volto
  • correggere le lassità di viso e corpo
  • rende la pelle più elastica
  • trattamento non invasivo
  • risultati durevoli

Fili di biostimolazione: indicazioni

I trattamenti con fili di biostimolazione si rivolgono a pazienti di entrambi i sessi, di età compresa tra i 35 e i 55 anni, che desiderano correggere i primi segni di cedimento cutaneo o risollevare tessuti già soggetti a lassità.

Le aree di impianto dei fili di biostimolazione sono molteplici:

  • guance
  • zigomi
  • area perioculare
  • area buccale
  • profilo della mandibola
  • collo
  • décolleté
  • interno braccia
  • interno cosce
  • glutei

I fili di biostimolazione sono indicati per agire su aree limitate e su inestetismi di piccola entità: per importanti problemi di lassità e cedimento cutaneo si consiglia di ricorrere ad un trattamento di lifting non chirurgico del viso con fili Silhouette Soft o ad un intervento di lifting chirurgico.

Il trattamento

La Dott.ssa Luccioli esegue i trattamenti di impianto di fili di biostimolazione nei suoi studi di Milano e Firenze.

Dopo la definizione di un disegno che illustri i risultati concordati con la paziente, la Dottoressa effettuerà un’anestesia locale con blanda sedazione. I fili saranno poi impiantati: il numero di fili e la loro disposizione dipende dal risultato desiderato e dall’area di trattamento.

Risultati

I risultati sono progressivi e donano un effetto di ringiovanimento e lifting naturale sempre più apprezzabile nel tempo.

La tonificazione dell’area è apprezzabile già dopo circa due giorni, con la pelle che appare più luminosa grazie all’aumento del metabolismo cellulare indotto dai fili. I fili stimolano inoltre la naturale produzione di collagene e, in capo a tre settimane dall’intervento, si sarà creato un reticolo di sostegno che indurrà l’effetto lifting nella cute.

L’effetto lifting aumenta col passare del tempo, raggiungendo il suo culmine dopo alcuni mesi, in quanto i fili saranno stati incapsulati da fibre collagene e tessuto connettivo.

Entro un anno dal loro impianto, i fili saranno riassorbiti dall’organismo in maniera naturale (idrolisi): gli effetti del loro impianto però continueranno, grazie all’importante azione di stimolazione indotta nei mesi precedenti.

Fili di biostimolazione: il post-trattamento

L’effetto dei fili biostimolanti dura circa 8 mesi: l’impianto di alcuni fili accessori prolungherà i benefici fino a 2 anni.

I fili sono sicuri e biocompatibili, e la procedura di impianto è sicura e non invasiva: subito dopo il trattamento possono svilupparsi delle piccole ecchimosi, che si riassorbiranno nel giro di pochi giorni.

Il paziente può riprendere le sue normali attività lavorative e sociali subito dopo il trattamento.

 

La Dott.ssa Luccioli riceve nei suoi studi di Milano e Firenze, offrendo la sua professionalità e competenza ai pazienti che decidono di ricorrere al trattamento di impianto di fili di biostimolazione.

Richiedi informazioni