Tossina botulinica

Tossina botulinica: iniezioni botulino a Milano e Firenze

Il botox, o botulino, è la tecnica estetica senza chirurgia più utilizzata nel mondo. Consiste in un trattamento molto semplice che permette di combattere le linee di espressione senza la necessità di passare per il bisturi del chirurgo.

Con iniezioni mirate di tossina botulinica è possibile ottenere una pelle liscia con una significativa attenuazione della rughe, soprattutto quelle del terzo medio superiore del viso, grazie all’effetto che questa sostanza produce sui muscoli mimici del volto.

La Dott.ssa Luccioli esegue i trattamenti a base di botulino presso i suoi studi di Milano e Firenze.

Il botulino è la soluzione ideale per risolvere i classici inestetismi nella fronte dovuti alle rughe e all'invecchiamento cutaneo.

  • Durata seduta: 20-30 minuti
  • Anestesia: non necessaria
  • Ritorno al sociale: immediato
  • Prodotto sicuro e riassorbibile
  • Trattamento reiterabile
  • Risultati naturali

Applicazioni del botulino: eliminare le rughe

Attualmente le applicazioni di questa sostanza sono molteplici, in particolare viene ampiamente utilizzata per il trattamento delle rughe formatesi dalla contrazione dei muscoli di espressione, perpendicolarmente alla direzione di contrazione. Il Botox agisce rilassando specifici muscoli del viso e rallentandone la contrazione, eliminando così le linee di espressione e prevenendo la loro formazione.

Di solito viene applicato principalmente:

  • sulla fronte (linee orizzontali della fronte)
  • fra le sopracciglia (rughe glabellari e rughe del pensatore)
  • attorno agli occhi (zampe di gallina)
  • attorno alla bocca (angoli della bocca cadenti, codice a barre o “rughe del fumatore”)

Microiniezioni mirate di botulino correggono, temporaneamente e senza rischi, l’espressione accigliata tipica di un viso arrabbiato o l’espressione di tristezza che appare quando gli angoli laterali della bocca o le sopracciglia cominciano a scendere verso il basso per effetto del cronoaging.

Indicazioni del trattamento

Si tratta di un trattamento raccomandato a persone (sia donne che uomini) di età compresa fra i 40 e i 60 anni. A partire dai 60 anni infatti, la flaccidezza della pelle del viso impedisce di ottenere buoni risultati con il botulino e vanno valutati interventi di chirurgia più “decisi” quali lifting o minilifting.

Come avviene il trattamento

La procedura viene effettuata in un’unica sessione direttamente in ambulatorio, dato che la tossina botulinica è una sostanza sicura e senza particolari controindicazioni, utilizzata in medicina estetica da oltre 25 anni.

Il botulino, in piccole quantità e opportunamente diluito, viene iniettato nelle zone da trattare per mezzo di piccolissimi aghi. Il trattamento è praticamente indolore e, una volta realizzato, consente un immediato ritorno al sociale.

Numero di sessioni e durata dei risultati

L’effetto del trattamento con botulino non è definitivo, in quanto il nervo del muscolo trattato non viene eliminato ma solo temporaneamente bloccato. Sono quindi necessarie varie sedute con una frequenza di circa 4-6 mesi, a seconda della persona, per mantenere l’effetto desiderato.

I risultati

I risultati sono visibili a distanza di qualche giorno: l’intensità delle rughe risulta meno evidente e la pelle comincia subito a riacquistare una naturale levigatezza grazie all’effetto liftante del botulino.

Il vantaggio dell’utilizzo della tossina botulinica è quello di conferire un aspetto giovane e rilassato al viso. Il trattamento con la tossina botulinica può essere associato anche alle infiltrazioni di acido ialuronico.

Altri utilizzi del botulino: trattamento dell’iperidrosi

Si può utilizzare il botulino anche nel trattamento dell’iperidrosi, ossia la sudorazione eccessiva che alcuni pazienti presentano principalmente per quanto riguarda mani e ascelle.

La tossina botulinica blocca l’azione delle ghiandole sudoripare, eliminando quindi in modo efficace il sudore, senza nessun rischio o effetto secondario dannoso. L’effetto del trattamento dura in genere fra i 6 e i 9 mesi.

Ipertrofia del massetere

Quando il muscolo massetere è troppo voluminoso (ipertrofia del massetere), il botulino può essere utilizzato per migliorare il contorno inferiore del viso, addolcendo i lineamenti e l’ovale del viso.

Richiedi informazioni