
L’inizio di una grande carriera
La Dottoressa Cinzia F. Luccioli si laurea nel 1993 con 110 e lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
La Dottoressa Cinzia F. Luccioli si laurea nel 1993 con 110 e lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
Dopo la laurea frequenta con successo un Master di Chirurgia Estetica negli Stati Uniti d’America, e proprio negli U.S.A. collabora con alcuni dei più noti chirurghi plastici americani, partecipando a convegni e maturando esperienza.
Dal 1995 vive a Milano, e nel 1997 consegue la specializzazione in Otorinolaringoiatria, sempre presso l’Ateneo fiorentino. Nello stesso anno diviene membro della Academy of Aesthetic Surgery e della Società di Chirurgia Estetica Italiana (SCEI), delle quali fa tuttora parte.
Negli anni successivi segue vari corsi di specializzazione in Italia e all’estero, potenziando ulteriormente la sua già vasta formazione.
Accanto al padre, il Dott. Cesare Luccioli, chirurgo plastico di fama e reputazione internazionali, approfondisce il lato umano della sua professione, ricevendo gli stimoli necessari per divenire ambasciatrice di un approccio alla chirurgia estetica innovativo e attento ai desideri e alle necessità dei pazienti.
È proprio la costante ricerca di tecniche chirurgiche all’avanguardia, volte a garantire il maggior benessere possibile ai pazienti, ad aver spinto la Dott.ssa Luccioli a brevettare lo scalpello a doppio binario, uno strumento che ha cambiato l’approccio agli interventi di rinoplastica permettendo di rimodellare il naso in modo non traumatico e ridurre i tempi di degenza.
Oggi la Dottoressa Luccioli si divide tra i suoi studi di Milano e Firenze e la clinica di Figline Valdarno.
Effettua interventi di chirurgia estetica e trattamenti di medicina estetica e anti-aging, mettendo a disposizione tecniche innovative e macchinari di ultima generazione, di modo da offrire un servizio all’avanguardia e sensibile ai desideri dei pazienti.