Minilifting del viso

Minilifting del viso a Milano e Firenze

Il naturale e inevitabile invecchiamento dei tessuti rende la pelle del viso meno tonica, portando alla comparsa di rughe e cedimenti della cute.

Generalmente per eliminare questi inestetismi si ricorre al lifting facciale, ma se il rilassamento dei tessuti interessa solo una parte del viso – ad esempio il III medio – l’intervento più adatto è il minilifting.

Il minilifting del viso è l’intervento di chirurgia estetica che permette di ringiovanire i tratti del volto, eliminando rughe e lassità grazie al sollevamento e riposizionamento dei tessuti interessati da cedimenti.

La Dott.ssa Luccioli esegue gli interventi di minilifting presso le Day Clinic di Milano e Firenze.

Il minilifting del viso è l’ideale per chi desidera un aspetto più giovane, senza dover affrontare il decorso post-operatorio di lifting tradizionale.

  • Durata intervento: 1 ora circa
  • Anestesia: sedazione
  • Post-operatorio: 7-10 giorni

Minilifting: vantaggi

  • cicatrici minime e non visibili
  • recupero veloce
  • sollevamento e riposizionamento cutaneo minimi
  • effetto ringiovanimento naturale
  • trauma contenuto

L’operazione di minilifting è meno invasiva di un intervento di lifting tradizionale, andando ad interessare solo singole aree del volto come il III medio.

Indicazioni per il minilifting del volto

Il minilifting del viso è indicato per pazienti di entrambi i sessi, generalmente con un’età compresa tra i 40 e i 60 anni, che desiderano migliorare la tonicità cutanea del III medio del volto.

L’intervento chirurgico permette di risolvere problemi localizzati di rilassamento e perdita di tono della pelle del viso, sollevando e distendendo la cute dell’area interessata.

Minilifting e lifting completo: quali le differenze?

Il minilifting interessa solo una parte del viso o solo il collo, mentre il lifting completo interessa tutto il viso e il collo.

Essendo meno invasivo, il minilifting provoca meno traumi alle strutture facciali, riducendo il gonfiore e le eventuali ecchimosi. Le cicatrici dell’operazione risultato molto piccole e poco visibili, rendendo l’intervento ideale anche per chi porta i capelli corti.

I costi del minilifting sono inoltre sensibilmente inferiori rispetto al prezzo di un lifting tradizionale.

L’intervento di minilifting

La Dott.ssa Luccioli esegue l’intervento di minilifting presso le sue Day Clinic di Milano e Firenze.

Il minilifting prevede delle piccole incisioni da effettuarsi in regime di anestesia locale, con eventuale sedazione.

L’intervento è mininvasivo e consiste nel riportare alla loro sede originale i tessuti ceduti a causa dell’invecchiamento: nel corso della visita pre-operatoria prevista, la Dott.ssa Luccioli analizzerà l’anatomia del paziente di modo da posizionare al meglio le incisioni e raggiungere un risultato naturale.

Terminato l’intervento, le cicatrici risultanti saranno di dimensione ridotta e praticamente invisibili.

Minilifting del viso: il post-operatorio

Il periodo di riposo richiesto da questo tipo di intervento varia di norma dai 7 ai 10 giorni. Onde evitare complicanze, l’esposizione al sole e l’attività fisica sono da evitare per un mese.

Il gonfiore e le ecchimosi andranno a riassorbirsi rapidamente, e saranno comunque di minore entità rispetto a quelle causate da un lifting tradizionale.

I risultati finali dell’intervento saranno apprezzabili dopo circa tre settimane dall’operazione.

Trattamenti e interventi correlati

In casi specifici, può essere concordata con il chirurgo la combinazione dell’intervento di minilifting facciale con altre procedure, al fine di migliorare il risultato finale e raggiungere un aspetto globale del viso ulteriormente ringiovanito.

Possibili trattamenti e interventi correlati sono:

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni