Mentoplastica

Mentoplastica a Milano e Firenze, Chirurgia mento

Spesso è la proporzione tra i volumi a donare bellezza e armonia al viso di una persona: se un elemento risulta sproporzionato, il volto può apparire sgraziato e non equilibrato.

La mentoplastica, l’intervento correttivo al mento, può risolvere i problemi di mancanza di proporzione, andando ad agire sulla parte conclusiva del viso e aiutando a valorizzare la bellezza dei lineamenti di una persona.

Grazie a questo intervento si può rimodellare un mento eccessivamente sfuggente, o donare femminilità ad una mascella eccessivamente mascolina, migliorando la generale percezione di sé.

La Dott.ssa Cinzia Luccioli esegue gli interventi di mentoplastica presso i suoi studi di Milano e Firenze, anche in Ambulatorio Day Clinic.

Correggere il mento sfuggente o ingentilire una mascella eccessivamente volitiva dona immediatamente più equilibrio al viso.

  • Durata intervento: 30 – 45 minuti
  • Anestesia: locale
  • Post-operatorio: 3-5 giorni

Vantaggi

  • riduce il mento importante
  • corregge il mento sfuggente
  • migliora l’armonia del viso
  • valorizza i lineamenti del volto

Indicazioni per la mentoplastica

L’intervento di mentoplastica è sicuro e può essere eseguito su pazienti di qualsiasi età e sesso. Si sconsiglia però l’intervento ai pazienti più giovani dei 18-19 anni, in quanto è probabile che prima di tale età le strutture ossee siano ancora in fase di sviluppo.

Il paziente ideale è un uomo o una donna che desidera rimodellare, riducendo o accentuando, la forma del proprio mento, ricercando una maggiore armonia delle forme del volto.

La valutazione pre-operatoria

Come negli interventi di rinoplastica, anche nella mentoplastica si rende necessaria una profonda e accurata analisi iniziale.

Tramite un’approfondita visita preliminare, con un attento studio delle fotografie del mento e del volto della paziente, la Dott.ssa Luccioli individuerà il percorso migliore da seguire.

Durante la valutazione pre-operatoria possono essere prese in considerazione altre tipologie di intervento oltre alla mentoplastica, di modo da individuare una strategia ponderata e consapevole per equilibrare e rendere più armonico il viso.

Le diverse tipologie di mentoplastica

L’intervento di mentoplastica agisce sulla forma e le proporzioni dell’area del mento, andando a ridurre o aumentare la dimensione dello stesso nell’ottica di armonizzare i volumi del volto e migliorare l’aspetto complessivo del viso.

A seconda dell’area interessata, la mentoplastica può essere:

  • additiva (tramite l’inserimento di una protesi)
  • riduttiva (tramite l’utilizzo di una piccola fresa)

Come avviene l’intervento

La mentoplastica, additiva si esegue in regime di anestesia locale, la riduttiva con anestesia locale con sedazione.

Nell’intervento di riduzione, verrà eseguita un’incisione di circa 3 cm nell’area del sottomento: raggiunta la struttura ossea, si procede alla riduzione e al rimodellamento, andando ad agire anche sui tessuti molli qualora necessario.

L’incisione, come ricordato, viene effettuata nel solco sottomentoniero, risultando quindi invisibile.

Nella mentoplastica additiva, invece, il chirurgo aumenterà il volume del mento ricorrendo all’innesto di una protesi. A seconda dei casi, un’incisione di circa 1 cm viene eseguita nel cavo orale o nel sottomento; si procede poi all’inserimento di una protesi in silicone della grandezza necessaria a restituire armonia al viso.

Le capacità e la lunga esperienza nel campo della chirurgia della Dott.ssa Luccioli garantiranno al paziente un risultato gradevole e rispettoso delle proporzioni del viso.

Mentoplastica: il post-operatorio

Il percorso post-operatorio di un intervento di mentoplastica additiva o riduttiva richiede pochi e semplici accorgimenti, per evitare di sollecitare eccessivamente l’apparato mascellare nei giorni successivi all’operazione.

La Dott.ssa Luccioli consiglia, nella mezza giornata successiva all’intervento, di applicare del ghiaccio sulla zona trattata, di modo da evitare il gonfiore.

Per scongiurare traumi al mento e non danneggiare la sutura eseguita, invece, è opportuno alimentarsi, seguendo un piano concordato con il chirurgo, con cibi morbidi per circa una settimana.

La Dott.ssa Luccioli mette a disposizione dei propri pazienti, qualora desiderassero relax e riserbo, la sua clinica all’interno dell’elegante Villa Casagrande di Figline Valdarno: questa struttura del 1300 è il luogo ideale per chi cerca un ambiente esclusivo, con attrezzature all’avanguardia grazie ad una sala operatoria equipaggiata ed uno staff qualificato, affidabile e competente.

Trattamenti e interventi correlati

In casi specifici, può essere concordata con il chirurgo la combinazione dell’intervento di mentoplastica con altre procedure, al fine di migliorare il risultato finale e raggiungere un aspetto globale del viso ulteriormente armonico ed equilibrato. Va ricordato che, nel caso in cui si combinino più procedure, l’intervento verrà svolto in regime di anestesia generale.

Possibili trattamenti e interventi correlati sono:

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni