Lifting del viso

Lifting del viso a Milano e Firenze

Il naturale processo di invecchiamento comporta degli inevitabili effetti sul volto quali la perdita di tonicità dei tessuti – in particolare su guance, zigomi, collo – e la comparsa di rughe.

È possibile eliminare questi fastidiosi segni del tempo grazie all’intervento di lifting facciale.

Il lifting del viso è l’intervento di chirurgia estetica che permette di ringiovanire i tratti del volto, eliminando rughe e lassità grazie al sollevamento e riposizionamento dei tessuti interessati da cedimenti.

La Dott.ssa Cinzia Luccioli esegue interventi di lifting del viso nelle sue Day Clinic di Milano e Firenze.

Quando eseguo un lifting cerco sempre di migliorare l’aspetto globale del volto, conservando la fisionomia e naturalezza dei miei pazienti.

  • Durata intervento: 2-3 ore
  • Anestesia: sedazione
  • Post-operatorio: 7-15 giorni

Indicazioni per il lifting del volto

Il lifting del viso è indicato per pazienti, di ambo i sessi, generalmente con un’età compresa tra i 40 e i 60 anni, pur essendo eseguito con successo anche in persone tra i 70 e gli 80 anni.

L’intervento chirurgico permette di risolvere problemi visibili di perdita di tono della pelle del viso, con cute rilassata o cadente, riposizionando i muscoli del volto e distendendo la pelle della faccia e del collo.

Le diverse tipologie di lifting

La chirurgia di lifting agisce sul rilassamento della muscolatura facciale e sull’eccesso di cute, risollevando i tessuti molli della faccia e del collo, ringiovanendo l’aspetto e restituendo alla pelle il tono perduto.

L’intervento di lifting del viso può essere completo, detto anche lifting facciale, o parziale se interessa soltanto delle zone precise: in questo caso si parla di minilifting.

Specifiche tipologie di lifting possono essere:

  • lifting cervicale (agisce sulla pelle del collo e la zona sottomentoniera)
  • lifting tempoauricolare (agisce sulle tempie e sulle guance)
  • lifting coronale o coronario (spiana le rughe frontali con una trazione verso l’alto)

Come avviene l’intervento di lifting

Nell’intervento di lifting facciale le incisioni sono poco visibili in quanto rimangono nascoste fra i capelli, nonché davanti e dietro le orecchie. In casi selezionati può essere necessaria un’incisione sotto il mento al fine di migliorare l’aspetto del collo.

Lifting del viso: il post-operatorio

Per un post-operatorio privo di complicanze, si consiglia di evitare per qualche mese l’esposizione diretta al sole e lo svolgimento di attività fisica per 1 mese.

Occasionalmente possono presentarsi gonfiori ed ematomi, comunque di lieve entità e riassorbibili in qualche settimana.

La ripresa delle normali attività quotidiane dipende naturalmente dal tipo di lifting eseguito, se lifting totale o parziale.

Trattamenti e interventi correlati

In casi specifici, può essere concordata con il chirurgo la combinazione dell’intervento di lifting facciale con altre procedure, al fine di migliorare il risultato finale e raggiungere un aspetto globale del viso ulteriormente ringiovanito.

Possibili trattamenti e interventi correlati sono:

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni