Blefaroplastica

Blefaroplastica a Milano e Firenze, Chirurgia delle palpebre

Lo sguardo è forse ciò che comunica di più del carattere e della natura di una persona, ma gli occhi sono una delle parti del viso che per prime risentono dei segni del tempo.

La palpebra superiore cede, a causa del rilassamento della cute, mentre al di sotto della palpebra inferiore si possono accumulare eccessi di tessuto cutaneo o adiposo (comunemente noti come “borse sotto gli occhi”). A causa di questi effetti dell’invecchiamento lo sguardo appare teso e affaticato.

L’intervento chirurgico di blefaroplastica permette di correggere gli effetti dell’eccesso di pelle e tessuto adiposo, donando agli occhi un aspetto giovane e rilassato, risolvendo quindi sia i problemi estetici che il senso di pesantezza causato dalle palpebre cadenti.

La Dott.ssa Cinzia Luccioli esegue gli interventi di blefaroplastica nei suoi studi di Milano e Firenze.

Blefaroplastica per me significa donare di nuovo al paziente uno sguardo naturale e giovanile, eliminando i segni del tempo e della stanchezza.

  • Durata intervento: 30 minuti – 1 ora circa
  • Anestesia: sedazione
  • Post-operatorio: 5-10 giorni

Indicazioni per la blefaroplastica

La blefaroplastica è indicata per pazienti di ambo i sessi con un’età compresa generalmente tra i 30 e i 60 anni, pur essendo eseguita con successo anche sopra i 70 anni.

L’intervento si rivolge a persone che presentano cedimento della pelle della palpebra superiore e/o accumulo di tessuto adiposo e cute al di sotto della palpebra inferiore.

Le diverse tipologie di blefaroplastica

L’intervento di blefaroplastica agisce sui segni dell’invecchiamento che interessano l’area perioculare, eliminando la pelle in eccesso, riducendo le occhiaie e le borse sotto gli occhi.

A seconda dell’area interessata, la blefaroplastica può essere:

  • superiore (relativa alla palpebra superiore)
  • inferiore (relativa ad occhiaie e borse sotto gli occhi)
  • completa (relativa sia alla palpebra superiore che inferiore)

Come avviene l’intervento

Grazie a piccole incisioni eseguite nella piega delle palpebre superiori e inferiori, si interviene sull’eccesso di pelle, si riducono le occhiaie – dovute ad assottigliamento della cute e riduzione della microcircolazione – e si rimuovono gli accumuli adiposi responsabili della formazione di borse sotto gli occhi.

Uno dei benefici immediati dell’intervento è la scomparsa del senso di pesantezza causato dell’eccesso di tessuto cutaneo.

Le incisioni, effettuate con perizia lungo le pieghe delle palpebre, risultano praticamente invisibili.

Nel corso di una visita pre-operatoria la Dott.ssa Luccioli valuterà i bisogni del paziente e sceglierà la tecnica più adatta per risolvere le problematiche riscontrate, stabilendo e pianificando gli obiettivi da raggiungere.

I vantaggi:

  • ringiovanisce lo sguardo
  • riduce le occhiaie
  • riduce le borse sotto gli occhi
  • elimina il senso di pesantezza agli occhi

Blefaroplastica: il post-operatorio

Nei giorni successivi all’intervento, è necessario seguire alcuni accorgimenti per ridurre il più possibile i piccoli fastidi dell’intervento e trascorrere un sereno decorso post-operatorio.

Ecco alcuni consigli:

  • applicare impacchi freddi, nelle 24 ore successive all’intervento, diminuirà il senso di gonfiore nell’area interessata
  • evitare di esporsi eccessivamente alla luce del sole e proteggere gli occhi con occhiali da sole
  • evitare di sforzare la vista

Fastidi quali gonfiori o arrossamenti, variazioni di colore o lacrimazione sono naturali conseguenze fisiologiche che si possono manifestare nelle ore immediatamente successive all’intervento, scomparendo nell’arco di un paio di giorni.

Per qualsiasi dubbio o necessità di chiarimento, la Dott.ssa Luccioli resterà sempre a Vostra disposizione.

La Dott.ssa Luccioli mette a disposizione dei propri pazienti, qualora desiderassero relax e riserbo, la sua clinica all’interno dell’elegante Villa Casagrande di Figline Valdarno: questa struttura del 1300 è il luogo ideale per chi cerca un ambiente esclusivo, con attrezzature all’avanguardia grazie ad una sala operatoria equipaggiata ed uno staff qualificato, affidabile e competente.

Trattamenti e interventi correlati

In casi specifici, può essere concordata con il chirurgo la combinazione dell’intervento di blefaroplastica con altre procedure, al fine di migliorare il risultato finale e raggiungere un aspetto globale del viso ulteriormente ringiovanito.

Possibili trattamenti e interventi correlati sono:

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni