Sostituzione di protesi mammarie

Sostituzione protesi mammarie a Milano e Firenze, Protesi seno

Le protesi mammarie impiantate durante l’intervento di mastoplastica additiva sono dispositivi medici non permanenti: per quanto durevoli e sicuri, gli impianti al silicone vanno sostituiti al termine della loro durata effettiva.

Generalmente la sostituzione delle protesi mammarie avviene 12-15 anni dopo la mastoplastica, e controlli sanitari regolari eviteranno che si verifichino problemi agli impianti.

La Dott.ssa Luccioli effettua gli interventi di sostituzione delle protesi mammarie nelle cliniche di Milano e Firenze.

Anche se le protesi mammarie sono dispositivi medici durevoli, non sono permanenti e devono essere sostituite al termine della loro effettiva durata.

  • Durata intervento: 1 ora
  • Anestesia: generale
  • Post-operatorio: 7 giorni

Le ragioni della sostituzione

Il reimpianto delle protesi, o mastoplastica additiva secondaria, può essere richiesto dalla paziente per necessità di:

  • correggere eventuali imperfezioni
  • aumentare il volume del seno
  • riposizionare il seno
  • rimodellare il seno

Esistono poi casi in cui la protesi va sostituita in modo più urgente, quali:

  • rottura della protesi: se esposte a gravi impatti o compressioni, le protesi possono andare incontro a rottura. Questa può occorrere a seguito di incidenti automobilistici, lesioni sportive o cadute.

Rispetto al passato, le protesi al gel di silicone coesivo di nuova generazione non si rompono, in quanto riempite di una gelatina solida: se l’involucro esterno viene compromesso, però, l’impianto mammario va in ogni caso sostituito al fine di evitare complicanze.

  • contrattura capsulare: L’organismo circonda naturalmente la protesi sviluppando una capsula di tessuto cicatriziale, che normalmente rimane morbida e asintomatica per anni. Siccome questo tipo di tessuto tende a crescere nel tempo, potrebbe rendersi necessario sostituire l’impianto protesico.

Come avviene l’intervento

L’intervento di sostituzione di protesi mammarie si completa in circa 1 ora e prevede il regime di sedazione, per cui si rende necessaria la degenza di una notte in clinica.

Si impiegano diverse tecniche in base alla localizzazione dell’incisione, alla collocazione degli impianti e al tipo di protesi utilizzata.

Nel caso di sostituzione dovuta a contrattura capsulare, il tessuto cicatriziale verrà rimosso insieme alla vecchia protesi, consentendo il posizionamento di un nuovo impianto e alleviando ogni possibile evenienza relativa ad una capsula problematica.

Sostituzione di protesi mammarie: il post-operatorio

Il trattamento post-operatorio di un intervento di sostituzione di protesi del seno è paragonabile a quello della mastoplastica additiva.

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni