Il seno maschile può formarsi conseguentemente a eccessivi accumuli di grasso o a cause ormonali congenite, che portano all’ingrandimento della ghiandola mammaria.
Questa condizione è definita ginecomastia: chi è affetto da tale disturbo vive frequentemente un disagio psicologico, poiché il seno voluminoso in un uomo va in parte a intaccare l’aura di mascolinità e virilità che il fisico maschile trasmette.
L’intervento di correzione della ginecomastia restituisce tono e virilità al torace maschile. La tecnica chirurgica a cui ricorrere viene definita in base alla forma di ginecomastia considerata.
La Dott.ssa Luccioli esegue gli interventi di correzione della ginecomastia nelle sue cliniche di Milano e Firenze.