Un’alimentazione scorretta, una vita sedentaria, il poco tempo per praticare attività sportiva, un dimagrimento repentino: sono solo alcuni dei fattori che possono causare accumuli di grasso e lassità cutanee a livello dell’addome.
Se l’accumulo di cute o grasso è ridotto e circoscritto alla parte inferiore dell’addome si può ricorrere ad una mini addominoplastica, un intervento mini invasivo che costituisce un’alternativa all’addominoplastica tradizionale.
La Dott.ssa Luccioli esegue gli interventi di mini addominoplastica nei suoi studi di Milano e Firenze.