Liposuzione e liposcultura

Liposuzione e liposcultura a Milano e Firenze

Quando gli accumuli di grasso sono particolarmente ostinati, e risulta difficile eliminarli tramite diete, attività sportiva oppure trattamenti di medicina estetica, la chirurgia può venire in aiuto con l’intervento di liposuzione o liposcultura.

Grazie a questa tecnica, nata in Francia negli anni ’70 e largamente utilizzata e richiesta in tutto il mondo, è possibile rimuovere gli eccessi di tessuto adiposo e rendere la silhouette più snella e piacevole.

La Dott.ssa Cinzia Luccioli esegue interventi di liposuzione o liposcultura nella sua Day Clinic di Figline o presso cliniche di Milano.

Se diete e attività sportiva non riescono a risolvere i problemi di peso, molto spesso è necessario intervenire con metodi più efficaci.

  • Durata intervento: 1-2 ore
  • Anestesia: anestesia locale con sedazione
  • Post-operatorio: 1 – 5 giorni

Le aree di intervento

Per quanto non sia indicata come sostitutiva dell’attività sportiva e di un regime alimentare sano, la liposuzione aiuta a rimuovere i depositi di grasso più resistenti.

Possono trarne beneficio sia le donne che gli uomini, poiché le modalità e le zone dove si accumulano le cellule adipose variano anche in base al sesso.

Nelle donne il grasso si deposita in aree quali:

  • ventre
  • addome
  • glutei
  • interno ed esterno coscia
  • ginocchia
  • sottomento

 

Per gli uomini, invece, le zone più a rischio sono:

  • ventre
  • mammelle
  • fianchi
  • sottomento

Indicazioni per liposuzione o liposcultura

Si possono sottoporre all’intervento di liposuzione o liposcultura i pazienti maggiorenni, di qualsiasi sesso o età, che desiderino rimodellare la silhouette andando a rimuovere gli eccessi adiposi localizzati.

Requisiti fondamentali sono la buona salute e il possedere una buona elasticità e tono cutaneo: gli effetti della liposuzione infatti sono meno efficaci nelle persone più anziane, in quanto la pelle risulta più rigida.

La Dott.ssa Luccioli consiglia ai pazienti in sovrappeso di intraprendere un percorso di dieta prima di sottoporsi all’intervento di liposuzione.

La valutazione pre-operatoria

Prima dell’intervento è prevista un’accurata e approfondita visita pre-operatoria, necessaria a valutare se il paziente è in grado di affrontare l’intervento nel migliore dei modi.

La Dott.ssa Luccioli eseguirà tutti gli esami necessari per elaborare l’anamnesi, quali esami del sangue ed elettrocardiogramma, e scatterà alcune fotografie delle aree da trattare per poter meglio confrontare i risultati del post-intervento.

Come avviene l’intervento

Tramite una o più piccole incisioni ben nascoste, la liposuzione permette di asportare il grasso mediante aspirazione: si utilizzano infatti per l’intervento delle sottili cannule chirurgiche.

La tecnica di liposuzione è versatile e applicabile a molte aree del corpo, quali fianchi, glutei, interno ed esterno coscia, ginocchia, polpacci e caviglie, braccia e area sottomentoniera. È possibile trattare diverse zone durante la stessa seduta operatoria o programmare una serie di sedute.

Liposuzione: il post-operatorio

Subito dopo la liposuzione si osserverà del gonfiore nell’area trattata, destinato ad assorbirsi progressivamente nelle settimane successive.

I tempi del decorso postoperatorio variano molto in base all’area trattata, ma generalmente il paziente dovrà indossare una fascia contenitiva per almeno 30 giorni.

Dopo 1-5 giorni, evitando sforzi eccessivi, si possono riprendere le attività lavorative; il gonfiore dell’intervento e i lividi scompariranno 15-20 giorni dopo l’intervento.

Controllare il proprio peso forma, praticare sport e controllare l’alimentazione saranno strategie fondamentali per mantenere nel tempo i risultati dell’operazione.

Liposuzione: trattamenti e/o interventi correlati

Se il paziente presenta, insieme agli accumuli adiposi, anche avvallamenti e affossamenti in varie zone del corpo, l’intervento di liposcultura può essere associato al lipofilling, in quanto permette di prelevare tessuto adiposo dal paziente stesso e iniettarlo per livellare gli affossamenti presenti nel corpo.

Durante un lipofilling, si può praticare la liposcultura per utilizzare l’accumulo di grasso (adeguatamente trattato) come filler in altre zone del corpo: chiaramente, una procedura come questa va discussa e pianificata in sede pre-operatoria.

L’azione combinata di liposcultura e lipofilling può essere utilizzata per aumentare di volume zigomi, labbra o seno.

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni