Lipolaser

Lipolaser o Laserlipolisi a Milano e Firenze

Se si desidera agire sugli inestetismi della cellulite o sul grasso localizzato senza dover ricorrere ad una liposuzione o a un vero e proprio intervento chirurgico, si può sfruttare l’energia luminosa delle apparecchiature laser.

Il lipolaser, o intervento di laserlipolisi, permette di sciogliere in modo permanente il grasso localizzato ed eliminare la cellulite in un numero di sedute ridotto, utilizzando il calore per aumentare il naturale metabolismo delle cellule adipose e rassodare la cute.

La Dott.ssa Luccioli utilizza con successo il lipolaser presso i suoi studi di Milano e Firenze.

L’energia del laser per snellire il corpo ed armonizzare la silhouette.

  • Durata intervento: 20-30 minuti
  • Anestesia: locale con sedazione
  • Recupero: immediato

Lipolaser: i vantaggi

  • recupero veloce
  • assenza di cicatrici ed edemi
  • assenza di traumi
  • rimodella e riduce il tessuto adiposo in eccesso
  • riduce la cellulite

Le aree di trattamento

Il grasso tende ad accumularsi in determinate aree, che cambiano in base al sesso. Il lipolaser può essere utilizzato per trattare:

  • interno delle braccia
  • doppio mento
  • parte inferiore dell’addome
  • ginocchia
  • fianchi
  • glutei
  • interno coscia

Questa tecnica è inoltre indicata per agire in modo permanente e non invasivo sugli inestetismi della cellulite.

Lipolaser: indicazioni per il trattamento

L’intervento è adatto a pazienti di entrambi i sessi e non comporta limiti di età. Si rivolge a chi ha problemi legati alla cellulite o presenta accumuli di grasso localizzato resistenti a diete e sport.

La laserlipolisi è sconsigliata ai soggetti portatori di pacemaker o apparecchi acustici permanenti e alle donne in gravidanza.

Il lipolaser, per quanto miri a ridurre gli eccessi di grasso, non va inteso come alternativa ad uno stie di vita sano, ad una dieta equilibrata ed a una regolare attività fisica.

Come avviene la seduta di laserlipolisi

La Dott.ssa Luccioli esegue il trattamento ambulatoriale di lipolaser presso i suoi studi di Milano e Firenze. La procedura non è invasiva e si esegue in regime di anestesia locale, per cui è possibile trattare 1-2 aree a seduta.

Il macchinario, una volta regolato, agisce in media per 20-30 minuti sulle aree interessate. Le lunghezze d’onda della luce laser utilizzata in questo intervento sono appositamente calibrate per interagire con le cellule adipose, andando a stimolarne il metabolismo e il rilascio energetico.

Sebbene i risultati siano apprezzabili già dalla prima seduta, si consiglia un ciclo di 4-8 sedute ravvicinate per ottenere il massimo effetto.

Lipolaser e liposuzione: quale scegliere?

Rispetto alla liposuzione, la tecnica del lipolaser è sicuramente meno traumatica, poiché evita gonfiori estesi e dolori post-intervento.

Il lipolaser inoltre permette di trattare in modo mirato gli inestetismi della cellulite.

In generale, il risultato finale del trattamento di lipolaser porta notevoli benefici, in quanto scioglie il grasso senza doverlo rimuovere: l’assenza di aspirazione, infatti, scongiura il rischio che si formino eventuali avvallamenti.

Va però ricordato che la laserlipolisi è un trattamento adatto a trattare piccole e medie quantità di grasso: per accumuli adiposi più importanti la liposuzione resta il tipo di intervento più indicato.

Laserlipolisi: il post-trattamento

Il paziente può riprendere le proprie regolari attività subito dopo il trattamento. Nei giorni immediatamente successivi sarà necessario indossare delle calze contenitive.

Eventuali gonfiori post-trattamento sono trascurabili.

Richiedi informazioni