Lipofilling

Lipofilling a Milano e Firenze, Rimodellamento con grasso

Spesso non si ricorre alla chirurgia estetica per paura dei rischi connessi agli interventi o perché non si riesce ad accettare l’idea di migliorare il proprio corpo tramite l’impianto di protesi, in quanto corpi estranei e artificiali.

La chirurgia moderna ha messo a punto una particolare tecnica che permette di utilizzare il grasso autologo (cioè la massa adiposa del paziente stesso) per riempire, modellare, scolpire o definire varie parti del corpo: si tratta del lipofilling, un intervento che sta trovando sempre più campi di applicazione.

La Dott.ssa Luccioli esegue con successo gli interventi di lipofilling presso i suoi studi di Milano e Firenze.

Donare volume, correggere le imperfezioni, sottolineare le curve, distendere le rughe: tutto questo è possibile grazie al lipofilling.

  • Durata intervento: 30 – 90 minuti
  • Anestesia: locale o sedazione
  • Post-operatorio: 3 – 5 giorni

Lipofilling: i vantaggi

  • tecnica molto versatile
  • assenza di cicatrici
  • indolore
  • recupero veloce
  • miglioramento dei volumi
  • silhouette più armonica
  • nessun rischio di rigetto

Aree di intervento

L’intervento di lipofilling ha molteplici zone di applicazione, ed è adatto per correggere vari inestetismi sia del viso che del corpo.

Il lipofilling punta ad un ringiovanimento generale, rimodellando in modo duraturo i profili. Grazie all’intervento di lipofilling è possibile:

  • definire mento, guance e zigomi
  • aumentare il volume delle labbra
  • intervenire sulle rughe del viso e del collo
  • aumentare di volume il seno o rimodellarlo
  • sollevare e rimodellare i glutei

Indicazioni per l’intervento di lipofilling

Il lipofilling è indicato per pazienti di entrambi i sessi che desiderano aumentare o rimodellare una determinata area del corpo mediante l’impianto di grasso autologo.

Il paziente deve essere in buona salute e, soprattutto, essere in possesso di una quantità di tessuto adiposo adatta al prelievo. Nel caso di lipofilling al seno, l’intervento non si rivolge alle pazienti che desiderano aumenti di volume troppo importanti: se necessario, però, il lipofilling può essere ripetuto.

Il trattamento

In fase pre-operatoria la Dott.ssa Luccioli, presso i suoi studi di Milano e Firenze, esaminerà le zone da trattare, determinando la quantità di tessuto adiposo da estrarre: l’area da cui ricavare il grasso sarà individuata anche tenendo conto dei desideri del paziente. Verrà poi definito il risultato finale.

L’intervento può prevedere un regime di anestesia locale con sedazione o generale, a seconda dell’area trattata e della durata dell’intervento (che in media è di 2 ore). Nella prima fase dell’intervento il chirurgo aspirerà il grasso dall’area selezionata, servendosi di apposite microcannule. Il tessuto adiposo prelevato verrà poi opportunamente trattato, di modo da ottenere adipociti puri e idonei all’innesto.

Si procede poi all’impianto delle cellule adipose nelle aree da trattare, utilizzando microcannule che non lasceranno segni visibili o cicatrici.

Lipofilling: i risultati

L’area trattata appare da subito più giovane e tonica, ed entro 3 mesi si potranno apprezzare gli effetti completi dell’intervento.

Nei casi di lipofilling a seno e glutei, per motivi fisiologici non tutta la quantità di grasso innestata riuscirà ad attecchire, bensì una parte del tessuto adiposo sarà riassorbita dall’organismo: il risultato sarà comunque molto naturale e apprezzabile sia a livello visivo che tattile.

Se il grado di riempimento ideale non è stato raggiunto, il lipofilling è ripetibile.

Lipofilling: il post-operatorio

La Dott.ssa Luccioli applicherà, dopo l’intervento, un apposito bendaggio contenitivo che verrà rimosso nei giorni immediatamente successivi all’intervento.

L’eventuale comparsa di piccoli edemi e gonfiori, che si riassorbiranno in pochi giorni, è una naturale conseguenza dell’intervento. Si può ricorrere a farmaci analgesici da banco per contrastare eventuali indolenzimenti delle aree trattate.

Le normali attività lavorative e sociali si possono riprendere in capo a pochi giorni, evitando sforzi eccessivi.

Richiedi informazioni