Chirurgia intima femminile

Chirurgia intima femminile a Milano e Firenze, Ringiovanimento genitali femminili

Il mutare dei costumi, dei canoni estetici, la caduta dei pregiudizi e l’evoluzione dei rapporti sociali stanno portando sempre più donne, nel mondo e in Italia, ad esplorare una branca della chirurgia estetica finora poco esplorata: la chirurgia intima femminile.

Il desiderio di correggere un inestetismo o un’asimmetria, di sentirsi più belle o di migliorare la risposta sessuale spinge sempre più pazienti, giovani e meno giovani a rivolgersi al chirurgo per interventi come la labioplastica riduttiva o il ringiovanimento (o aumento) delle grande labbra.

La Dott.ssa Luccioli e il suo team eseguono con successo questi interventi di chirurgia intima femminile presso Milano e Firenze.

Il benessere intimo è uno degli ingredienti fondamentali di una vita serena.

  • Durata intervento: 20-60 minuti
  • Anestesia: locale con sedazione
  • Recupero: 1 giorno

Vantaggi:

  • miglioramento estetico delle parti intime
  • miglioramento della funzionalità sessuale
  • correzione delle asimmetrie
  • riduzione delle piccole labbra
  • aumento delle grandi labbra
  • ringiovanimento generale dell’area vaginale
  • interventi ambulatoriali

Indicazioni per la chirurgia intima femminile

Gli interventi di chirurgia intima femminile, come la labioplastica riduttiva e il ringiovanimento delle grandi labbra, si rivolgono a pazienti di tutte le età che presentino:

  • forma asimmetrica o ipertrofia delle piccole labbra
  • eccessivo rilassamento o svuotamento delle grandi labbra
  • modificazioni della forma e del tono dei genitali dovute a gravidanza, parto o menopausa
  • alterazioni nelle dinamiche sessuali dovute a modificazioni di forma e tono dei genitali

Si consiglia, in ogni caso, di attendere il pieno sviluppo degli organi sessuali prima di sottoporsi a qualunque intervento nell’area vaginale.

La Dott.ssa Luccioli, nei suoi studi di Milano e Firenze, mette a disposizione la sua professionalità e la sua discrezione per meglio assistere chi decide di intraprendere un percorso delicato come quello della chirurgia genitale, andando a instaurare un rapporto di fiducia e intimità necessario a comprendere i desideri e le aspettative della paziente.

Labioplastica riduttiva: la riduzione delle piccole labbra

Le pazienti possono ricorrere ad un intervento di labioplastica riduttiva per ridurre e rimodellare le piccole labbra della vulva: l’invecchiamento, la gravidanza, il parto oppure cause congenite possono infatti aumentarne la dimensione o renderle irregolari.

Delle piccole labbra ipertrofiche possono essere fonte di disagio quando si indossano abiti attillati o costumi da bagno, oppure causare dolore durante l’attività sessuale o la pratica di alcuni sport.

L’intervento di labioplastica riduttiva è ambulatoriale e si effettua in anestesia locale con sedazione. Somministrata la sedazione, il chirurgo andrà a rimuovere i tessuti e la pelle in eccesso. Lo scopo della labioplastica è ridurre e mantenere l’armonia e le proporzioni originali della vagina della paziente.

Labioplastica riduttiva: il post-operatorio

L’intervento di labioplastica è mininvasivo e non prevede cicatrici o punti di sutura. Già nei giorni successivi all’intervento la paziente più riprendere le attività sociali e lavorative.

Per riprendere l’attività sessuale, così come le attività sportive, sarà necessario attendere 2-3 settimane dall’intervento.

Ringiovanimento delle grandi labbra

Le grandi labbra della vulva, come tutto il resto del corpo, risentono dei segni dell’invecchiamento: col passare del tempo infatti la pelle delle labbra può apparire svuotata o eccessivamente rilassata, con conseguente perdita di armonia e proporzioni nell’area vaginale.

Per donare nuovo tono e turgore alla pelle, ottenendo un generale ringiovanimento estetico della vagina, si può ricorrere a un intervento di lipofilling, prelevando del grasso dall’addome o dalle cosce della paziente.

Un’alternativa può essere il ricorrere ad iniezioni di acido ialuronico: i risultati ottenuti sono paragonabili a quelli del lipofilling, ma sarà necessario ripetere il trattamento in quanto l’organismo tende a riassorbire l’acido.

L’intervento di aumento delle grandi labbra si effettua in regime di anestesia locale.

Aumento delle grandi labbra: il post-operatorio

La fase post-operatoria di un intervento di aumento delle grandi labbra è associabile al normale decorso post-operatorio di un qualsiasi intervento di lipofilling.

Potrebbe interessarti

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari all’intervento/trattamento.

La Dott.ssa Luccioli è a disposizione per definire un percorso di bellezza multi approccio, personalizzato a partire dai desideri e dalle aspettative del paziente: una visita preliminare è quindi fondamentale per pianificare la strategia migliore.

Richiedi informazioni